Sabato 8 ottobre sono stati consegnati presso la Ciaf – Biblioteca comunale di Gallicano i premi della prima edizione di “Essere Donna Oggi”, il concorso voluto dall’amministrazione comunale con la collaborazione di Tra le righe libri e il giornale L’Aringo. Il premio nasce per affrontare fin dalle scuole il problema della violenza di genere e l’educazione, nei confronti del genere maschile, ad accettare un rifiuto.
Presenti il sindaco di Gallicano David Saisi, l’assessore provinciale Mario Puppa, l’assessore alla cultura del comune di Gallicano Serena Da Prato, il direttore di Tra le righe Andrea Giannasi e i responsabili dell’Aringo Antonella Cassettari e Paolo Marzi.
A premiare gli ospiti di questa prima edizione la giornalista e saggista Giuliana Sgrena autrice del libro “Dio odia le donne” (Il Saggiatore), l’avvocato e scrittrice Alessia Sorgato che con Mondadori ha edito “Giù le mani dalle donne” e Normanna Albertini che con “Sulle spalle delle donne” (Garfagnana editrice) l’8 marzo 2016 è stato ospite in Senato a Roma e poi su SkyTg24 a parlare del mondo al femminile.
Premiati nella sezione inediti – ora usciti nell’antologia del Premio uscita con Tra le righe – il racconto “Atarassia” di Monica Dini e la poesia “Rosea Forza” di Tiziana Lunardi.
Premio speciale con pubblicazione del libro al manoscritto “Dopo il buio. Storia di un amore malato” di Merilia Ciconte.
Per il libri editi il primo premio Essere Donna Oggi 2016 è andato a “Quattro alberi di magnolia” di Rita Pani (Epika).
Premio speciale per il miglior libro d’inchiesta assegnato dall’amministrazione comunale di Gallicano ad “Ali spezzate” di Paolo Miggiano (Di Girolamo); premio “L’Aringo” a “Una volta l’estate” di Ilaria Palomba e Luigi Annibaldi (Meridiano Zero); premio Centro di Ascolto “Non ti scordar di te” a “Emma e i suoi figli” di Simonetta Simonetti (Tra le righe); Premio Vanessa consegnato da Maria Grazia Forli a “Il commercio di angeli rosa” di Dalida Speziga (Miotti).
Rispondi